top of page

Abbattere le barriere...



Ogni qual volta una nuova tecnologia si affaccia sul mercato si creano spesso quattro diverse fazioni:


1. I "Credenti", quelli che ci credono, che studiano e che fantasticano sui possibili utilizzi futuri


2. Gli "Haters", non solo non ci credono, ma spingono nella direzione opposta e vogliono il fallimento


3. Gli "Speculatori", che non sono interessati a nulla se non al proprio guadagno


4. Gli "Indifferenti", cioè coloro che semplicemente non se ne interessano e non hanno una loro opinione.


L'arrivo della tecnologia NFT sul mercato non è stata risparmiata da quanto sopra.


Vi ricordate i primissimi anni di Internet?


C'era chi annunciava al miracolo, chi pensava fosse una grandissima c*zz*ta e godeva nel veder chiudere siti lanciati qualche mese prima, chi correva ad acquistare i primi domini con i nomi dei brand più famosi sperando di farci qualche dollaro e chi se ne disinteressava altamente.

Ci sono voluti circa 10 anni per vedere il World Wide Web affermarsi come tecnologia dirompente.


E gli NFT che fine faranno?


Gli NFT sono quì per restare!!! So che può sembrare un pensiero di parte (e lo è!) ma cercate di seguirmi...


Nell'ultimo anno e mezzo il mercato degli NFT è letteralmente impazzito! Siamo passati da un inizio di mercato con il botto dove tutti i sostenitori della tecnologia, invasi dalla paura di lasciarsi sfuggire il progetto del secolo, compravano qualsiasi cosa o quasi, spinti dalla pressione degli speculatori che non si sono lasciati sfuggire la grande occasione mentre gli indifferenti cambiavano canale ogni volta che al TG si parlava di questa nuova moda.


Da diversi mesi il trend è letteralmente cambiato. Gli speculatori sono usciti dal mercato lasciando solo briciole (escluso qualche caso specifico) e chi non credeva nella tecnologia oggi si aggira beato pronto ad esordire alla prima occasione con il più classico dei "Io lo avevo detto!" .


E quindi?


Il problema non è dato dalla tecnologia "non all'altezza" ma dell'uso che ne è stato fatto in larga maggioranza fino ad oggi. La maggior parte dei progetti era la copia della copia della copia e non portava o creava alcun beneficio per gli utenti coinvolti nei progetti.

Se vogliamo trovare un limite reale, quello sta nel cervello umano che deve e dovrà aprirsi a queste nuove possibilità!


#aprilamente


PADEL SOCIETY è un vero progetto di Padel nel mondo reale che utilizza la tecnologia per portare l'esperienza utente ad un altro livello...


Utilizziamo gli NFT come una sorta di "Membership" esclusiva e certificata capace di dare vantaggi e benefici sia nel mondo reale che in quello virtuale!


Abbiamo iniziato un percorso che ha come fine ultimo quello di abbattere le barriere d'ingresso in maniera tale da semplificare l'accesso al nostro mondo.


Abbiamo sostituito Discord con Telegram (la quinta app più scaricata al mondo), le Whitelist con moduli Google in perfetto stile WEB 2 inoltre, è possibile acquistare direttamente dal nostro sito con Carta di Credito e Criptovaluta per i più esperti.

Purtroppo, al momento, serve e servirà un Wallet tipo Metamask per avere accesso ai propri NFT.


*Se non sai cosa sia Discord oppure cosa sono le Whitelist ti sei già risposto da solo... ti abbiamo risparmiato la fatica!


Siamo solo all'inizio!

bottom of page